L’unghia incarnita è una di quelle patologie magari non gravissime ma indubbiamente piuttosto fastidiose. Se avete già affrontato la problematica sapete perfettamente a che genere di tedio facciamo riferimento, se non vi è ancora capitato, speriamo non vi capiti mai. Ad ogni con questo articoli ci rivolgiamo agli uni e agli altri. Proveremo insomma ad analizzare le dinamiche standard di questo problema tentando da un lato di dare dei consigli pratici su come curarsi, dall’altro di capire come giocare d’anticipo e prevenire l’unghia incarnita.
Unghia incarnita: cosa è
Inizio però dal circoscrivere il fatto: a livello medico l’unghia incarnita è conosciuta come “onicocriptosi“, ovvero “una proprietà della lamina delle unghie che porta ad una penetrazione dell’unghia nelle carni vicine”. In poche parole è la vostra stessa unghia ad arpionare, uncinare la carne del vostro dito. Gli effetti collaterali più comuni sono un generico dolore, la perdita di pus e del cattivo odore. Come è possibile curare e/o prevenire questa patologia abbastanza frequente?
Scopri i migliori rimedi
Bisogna evitare a tutti i costi che la ferita derivante dall’unghia incarnita faccia infezione: a quel punto le cose si fanno più gravi e toccherà procedere quasi sicuramente per vie ospedaliere.
Fate quindi molta attenzione a non trascurare o prendere sottogamba la faccenda: dopo tutto prevenire è sempre meglio che curare!
Tuttavia una serie di semplici accorgimenti possono evitare molto serenamente il peggio.
Molto semplicemente bisogna fare quello che parrebbe scontato ma non lo è affatto: prendersi cura dei propri piedi. Se la “malattia” è già in atto quello che dovete fare è:
– fare un pediluvio 2-3 volte al giorno, al fine di ammorbidire la pelle oltre che mantenere il piede pulito
– mantenere il piede asciutto durante tutto l’arco della giornata. Questo vi consentirà di evitare il diramarsi di una infezione batterica! A tal proposito può essere molto utile cambiarsi sempre e regolarmente le calze
– altra cosa che sembra scontata ma non lo è: dovete indossare delle calzature comode, meglio ancora se delle scarpe aperte, ad esempio un sandalo, per evitare che il piedi sia troppo “costretto”
– tagliare le unghie ben dritte per evitare il continuo scavare nella pelle delle zone interessate
– ammorbidire la pelle con dell’olio d’oliva (questo è il classico “rimedio della nonna”, sempre valido)
Se tuttavia il dolore dovesse farsi particolarmente intenso e prolungato, potrebbe essere necessaria l’assunzione di farmaci: ad esempio medicinali contenenti ibuprofene oppure paracetamolo (più semplicemente, la tachipirina). Insomma dei comuni antidolorifici e/o anti-infiammatori, a seconda dei casi.
In situazioni più gravi potreste dover far ricordo ad antibiotici. Questo erano ovviamente tutti metodi “non chirurgici”, ma in casi particolarmente estremi (vedi ad esempio quando si è presentata una infezione) sarà necessario entrare in sala operatoria.
Si tratta di una operazione tutto sommato abbastanza semplice, nulla di preoccupante.
Ovviamente sarete sottoposti ad un anestetico locale. A quel punto l’unghia verrà rimossa in toto oppure solo in parte.
Preso atto di queste poche e semplice regole, il nostro consiglio principale rimane sempre e comunque quello di rivolgersi ad uno specialista, in questo caso ad un podologo oppure ad un callista. E non dimenticare di comprarsi ogni tanto un bel paio di scarpe nuove!
Prodotti per curarla
- Materiale: lo strumento per pedicure è realizzato in acciaio inossidabile professionale, il correttore per unghie dei piedi è...
- Design: questa piastra per unghie dei piedi adotta un design a forma di C, che può cambiare l'angolo dell'unghia, raddrizzare ogni...
- ✅ UNGHIE INCARNITE, INCROSTATE, CURVE E GIRATE: Rigenerante e rivitalizzante, questo siero-olio rafforza l'unghia e le permette di...
- ✅ LENISCE L’UNGHIA E IL SUO CONTORNO: I principi attivi presenti in questo olio hanno un'azione antibatterica e antinfiammatoria...
- Strumenti professionali ideali - Progettato appositamente per il trattamento del dolore e del disagio associato alle unghie dei piedi...
- Sollevatore per unghie del piede incarnite - Solleva via la parte incarnita dalla pelle. Non è solamente un sollevatore, ma anche un...
- Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, elegante e resistente. Il design ondulato è sull'impugnatura per un effetto...
- Gli strumenti sono super facili da usare, anche nelle zone più ostinate delle dita dei piedi e funzionano come un incantesimo per...
- KIT DI STRUMENTI PER UNGHIE INCARNITE: Il set include un correttore per unghie dei piedi * 1, testine per sollevare le unghie dei piedi...
- SOLLIEVO DAL DOLORE PER UNGHIE INCARNITE: Il set per unghie incarnite adotta un meccanismo a leva per modificare l'angolo di crescita...